
Una riflessione sulla legge siciliana per la democrazia partecipativa
Una nuova legge sulla partecipazione dovrebbe superare queste criticità. Ecco alcuni obiettivi che sarebbe importante perseguire
Una nuova legge sulla partecipazione dovrebbe superare queste criticità. Ecco alcuni obiettivi che sarebbe importante perseguire
Fontanelle per l’acqua pubblica e potabile in tutte le scuole comunali. Un anno fa abbiamo
PIU e la lista Rita Barbera al lavoro per rendere concreta la visione della città descritta nei Quaderni di Programma e dai principi nostro Manifesto
“Riprendiamoci il Comune” Abbiamo deciso di aderire alla campagna di raccolta firme “Riprendiamoci il Comune”,
A Palermo buttiamo circa 220.000 bottiglie di plastica al giorno. Sono più di 85.000.000 (85
Nelle settimane successive al prelievo del “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la
Mercoledì 23 novembre 2022 il Consiglio Comunale di Palermo ha finalmente prelevato il “Regolamento sulla
In questi giorni è in discussione al Consiglio Comunale di Palermo il suddetto Regolamento per
Si sono appena concluse le ultime elezioni politiche che per la Sicilia erano associate a
I soldi per la partecipazione ci sono, ma non vengono usati È di solo qualche