Beni comuni – confronto collettivo

Fish Bowl Beni Comuni (Copertina di Facebook)

Martedì 7 febbraio a partire dalle 18.30 ci troveremo presso il Teatro Atlante in via Vetriera 23 per un confronto collettivo sul tema dei Beni Comuni.

L’incontro si pone come momento di riflessione collettiva utile al dibattito avviato in Consiglio Comunale per l’approvazione del “Regolamento sulla collaborazione tra cittadini e amministrazione per la cura, la  rigenerazione e la gestione condivisa dei Beni Comuni”  di cui vi abbiamo ampiamente parlato e per cui abbiamo anche presentato una proposta di riformulazione del Regolamento in discussione, come potete leggere qui.

Il prossimo 7 febbraio vogliamo riportare ad una dimensione collettiva il confronto su questo tema, coinvolgendo chiunque voglia partecipare ad una discussione che faccia emergere maggiormente le necessità della cittadinanza relativamente all’uso e alla gestione dei Beni Comuni.

Lo faremo usando un metodo di confronto denominato Fishbowl, una tecnica che permette di mettere in circolazione le idee.
Questa metodologia di discussione, tramite un setting a cerchi concentrici,  consente di condurre un dialogo tra un numero ristretto di persone (4-5), che però cambiano durante il confronto lasciando spazio a tutti di intervenire.

Chiunque può raggiungere il cerchio più stretto (trasformandosi da uditore/trice a relatore/trice), occupando le sedie disponibili che periodicamente vengono liberate. Tutto il meccanismo è coadiuvato da persone addette alla facilitazione e alla moderazione.

Beni comuni - un confronto collettivo
Disposizione tipo per il fish-bowl – tratta da wikipedia.

Vi aspettiamo dunque il 7 febbraio 2023 in via Vetriera 23 per sperimentare questa forma di dialogo e per confrontarci su questo importante tema.